venerdì 10 agosto 2018 Direzione
ASIAGO – Quattro giorni di musica dal vivo e spettacolo e un grande concerto. La Citta di Asiago si prepara ad accogliere "Asiago Live", uno degli eventi più attesi dell'estate dell'Altopiano che, grazie all'organizzazione di Due Punti Eventi, mette in scena in Piazza Carli, dall'11 al 14 agosto, tre eventi ad ingresso gratuito per il pubblico, con un finale straordinario, il concerto dell'amato cantautore Francesco De Gregori (14 agosto, ore 21.00).
"Nel periodo di maggiore presenza turistica nell'Altopiano, il già ricco cartellone di eventi della stagione si anima di quattro appuntamenti per il grande pubblico, un programma di qualità e rivolto a diverse fasce di spettatori" commenta il sindaco del Comune di Asiago Roberto Rigoni Stern "Asiago Live presenta una formula di successo, ormai consolidata, di animazione del centro storico, che ha importanti risvolti turistici e commerciali e di immagine per una città in continuo rinnovamento, sempre più orientata all'accoglienza e alla qualificazione dell'offerta culturale e di spettacolo".
In merito al programma, sabato 11 agosto (ore 21.00, ingresso gratuito) serata tutta da ballare con "It's 90 time", incredibile viaggio negli anni 90, un party unico nel suo genere che farà rivivere quello che è stato il mito di un decennio glorioso. La fantastica animazione, le coreografie del corpo di ballo, la mascotte ufficiale, le bellissime "Wonder girls" e i mitici personaggi degli anni 90 trascineranno in un saliscendi di emozioni da vivere dal primo all'ultimo disco. A completare lo show, una serie di effetti speciali, gadget, video, ma soprattutto la musica con le più belle hit pop, rock e dance anni 90 mixate a raffica, i brani indimenticabili da cantare e i singoli che hanno scalato le classifiche dal 1990 al 2000.
Domenica 12 agosto (ore 21.00, ingresso libero) l'Orchestra di fiati "Rocco D'Ambrosio" di Montescaglioso (Basilicata), diretta dal M° Giovanni Pompeo, si esibisce nel progetto "Rossini – Verdi & Friends INAUDITI". Un appuntamento che vede in scena la più tradizionale delle orchestre del Mezzogiorno, con un repertorio dedicato alle celebri arie dell'opera lirica.
Lunedì 13 agosto (ore 21.00, ingresso libero), "The Elton Show", ovvero la celebrazione dei grandi successi di Elton John interpretati dal cantante e compositore australiano C.J. Marvin. Più di un semplice tributo, lo spettacolo ricrea gioiosamente il magico spirito delle performance classiche anni ‘70 e ‘80 di Sir Elton John, con incursioni anche negli anni '90, racchiudendo lo spirito della sua straordinaria musica. C.J. Marvin si cala brillantemente nel ruolo, vestendo costumi sfarzosi, fedeli copie degli originali, e canta e suona il piano dal vivo accompagnato da una band d'eccezione. D'altronde, nel 1984 fu proprio Elton John a dire: "Tu sei il migliore me che abbia mai sentito!", dopo aver assistito ad una breve performance improvvisata del giovane pianista.
Infine, grandi classici ma anche gioielli nascosti, canzoni "mai passate alla radio", brani raramente eseguiti dal vivo negli ultimi anni. Queste le aspettative per il pubblico del concerto del cantautore Francesco De Gregori, in programma martedì 14 agosto (ore 21.00), tappa del suo tour estivo intitolato semplicemente "TOUR 2018". De Gregori sarà accompagnato sul palco da Guido Guglielminetti al contrabbasso, Paolo Giovenchi alla chitarra, Alessandro Valle alla pedal steel guitar e Carlo Gaudiello al pianoforte, una formazione già sperimentata in autunno nella tournà©e in Europa e negli Stati Uniti ma che rappresenta un'assoluta novità per il pubblico italiano. «Mi fa piacere quando il pubblico riconosce un pezzo dalle prime note – dichiara De Gregori – ma mi piace anche quel silenzio un po' stupito che accoglie le canzoni meno conosciute. La bellezza del live è anche questa, la scaletta non deve essere scontata, bisogna mischiare le carte».