venerdì 30 settembre 2022 radiovicenza
Radici Future 2030 edizione 2022 , anche quest'anno Radio Vicenza è media partner di questo evento.
Nella nostra postazione ogni sera le interviste ai protagonisti che potrete riascoltare da ottobre nel nostro sito nella sezione "podcast"
Ma scopriamo assieme questo evento...
Ritrovarsi attorno a un tavolo, intrecciando esperienze e aspettative. E trasformare un sogno in progetto.
È stato gettato così il seme di Radici Future, il festival della sostenibilità, dell’economia circolare e dell’etica d’impresa.
Si era nella primavera del 2020, nelle giornate iniziali del lockdown, quando prese forma l’idea di lavorare per il dopo pandemia, offrendo al territorio una proposta in grado di dare fiducia nel domani.
Un’idea che trovò subito il suo nome, Radici Future, frutto del lavoro di un comitato promotore nel quale hanno trovato espressione professionalità diverse e complementari maturate nell’ambito economico, ma anche umanistico e tecnico-scientifico. Ma anche, il festival, di un allargamento delle proposte al mondo della scuola e della compartecipazione delle imprese per le quali il concetto di “benessere” vede aprire i propri confini ben oltre la sfera delle ricchezze materiali.
Così Radici Future nasce nella consapevolezza che lo spirito d’impresa che anima l’industria vicentina e bassanese possa essere un veicolo decisivo per la ripartenza attesa dopo le restrizioni. E nella consapevolezza, anche, che proprio nella capacità di innovazione connaturata all’impresa si possa trovare il propellente necessario per lo scatto in avanti nella qualità della vita che la società sempre di più richiede.
Il tutto, tenendo la barra sull’Orizzonte 2030, il traguardo fissato dalle Nazioni Unite perché la sostenibilità diventi patrimonio condiviso.
E insieme a Radici Future cresca l’intero territorio.